La quinta edizione del premio Mario Unnia

Fondazione

Talento & Impresa: promuovere l’innovazione e favorire la contaminazione di persone, di idee, di progetti

Giovedì 8 maggio, per la prima volta a Venezia, nell’Auditorium Santa Margherita – E. Severino, si è svolta la cerimonia conclusiva della V edizione del Premio Mario Unnia – Talento & Impresa, promosso da Fondazione Università Ca’ Foscari con il supporto di Ca' Foscari Alumni, il patrocinio di Confindustria Veneto Est e del Comune di Venezia, e il sostegno di Bering Consulting Group e Atradius Italia. 

La Giuria indipendente, presieduta da Ferruccio de Bortoli, ha conferito il premio assoluto a INALPI, per la sua capacità di coniugare radici territoriali e visione industriale, costruendo una filiera trasparente e collaborativa, e valorizzando concretamente persone, innovazione e sostenibilità. 

La Giuria ha premiato anche l’eccellenza in quattro ambiti strategici:

  • Tecnica Group | Imprenditorialità e Governance

  • STI engineering (Design & Consulting) | Internazionalizzazione e Strategie Globali

  • Flash Battery | Innovazione e Progetti Disruptive

  • EPTA GROUP | Impresa Responsabile e Crescita Occupazionale

Riconosciute anche quattro menzioni speciali a:

  • ELITE | Cultura Organizzativa 

  • UMANA SPA | Innovazione Collaborativa

  • CONSIDI SPA (Società Benefit) | Società Benefit

  • Omnia Technologies | Umanesimo Digitale

Fondazione Università Ca’ Foscari è da sempre impegnata per lo sviluppo positivo del territorio attraverso diverse iniziative e, con il Premio Mario Unnia, rinnova il suo impegno nel mettere in luce imprese capaci di generare valore economico e sociale, interpretando l’economia come leva di cambiamento positivo.