A Ca’ Foscari un nuovo incontro della Conferenza Nazionale delle Fondazioni Universitarie

Fondazione

Si è riunito a Ca’ Foscari il gruppo di lavoro della Conferenza Nazionale delle Fondazioni Universitarie (C.N.F.U.) per discutere della definizione dei rapporti, non solo dal punto di vista giuridico-amministrativo ma anche progettuale, tra Ateneo e Fondazione.

Presenti al tavolo Fondazione Marco Biagi (Modena e Reggio Emilia), che ha attualmente il coordinamento della Conferenza Nazionale delle Fondazioni Universitarie, Fondazione Politecnico Milano, Unismart Fondazione Università di Padova, Fondazione Universitaria IUAV, Fondazione Universitaria dell’Università di Salerno, Fondazione Universitaria dell'Università degli Studi di Brescia, Fondazione Università degli Studi di Teramo, Fondazione Alma Mater di Bologna.

Ha partecipato per un saluto iniziale la rettrice dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e Presidente di Fondazione Università Ca’ Foscari Tiziana Lippiello.

La Conferenza Nazionale delle Fondazioni Universitarie, in forma abbreviata "C.N.F.U.", ha come obiettivi:

  • svolgere attività di coordinamento e di indirizzo del sistema delle Fondazioni Universitarie Italiane;

  • promuovere e approfondire lo studio dei problemi delle Fondazioni Universitarie e dei loro rapporti con i rispettivi Enti di riferimento e con il territorio;

  • rappresentare le esigenze e gli orientamenti delle Fondazioni Universitarie.

Momenti come questi sono di vitale importanza per consolidare la rete di collaborazione tra Fondazioni Universitarie e affrontare insieme problematiche e sfide comuni.