DART∀HUMANITY

Dettagli

Durata:

01/11/2024 – 31/10/2027

Tipologia:

Progetto finanziato

Finanziatore:

Commissione Europea

Programma / linea di finanziamento:

Erasmus+

Ambito:

Innovazione per la PA e le politiche sociali

Valore complessivo:

400.000,00 €

Ruolo di Fondazione Università Ca’ Foscari:

Partner

Descrizione

“DART∀HUMANITY – Art and creativity for the society of tomorrow” (acronimo: DART4H), di cui Fondazione Università Ca’ Foscari è partner, è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ 2021-2027 per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. L'obiettivo generale di DART∀ è quello di definire, implementare e validare la metodologia STEAM∀H sviluppata dalla capofila CEU Universidad Cardenal Herrera di Valencia che mira a sostituire le tradizionali tecniche di insegnamento e di apprendimento in presenza mediante approcci pedagogici STEAM includendo le competenze associate alla creatività e alle arti, come il pensiero laterale, la comunicazione e l’inclusione. L’approccio didattico interdisciplinare STEAM∀H, integra infatti l’arte (A) e le discipline umanistiche (H) con altre discipline tecnico- scientifiche: scienze (S), tecnologia (T), ingegneria (E), matematica (M). Un’ottica di insegnamento nuova che promuove l'adattamento dei sistemi educativi alle attuali sfide sociali, in particolare per quanto riguarda lo sviluppo sostenibile, che richiede competenze legate alla creatività, alla progettazione e all'innovazione. Il ruolo dei partner sarà quello di valutare, validare e promuovere tale metodologia. 

I risultati attesi riguardano:

  • Lo sviluppo di Linee guida per l'introduzione della metodologia STEAM nei curricula universitari e
    integrazione con gli SDGs;
  • La realizzazione di un Manuale metodologico per valutare i progetti implementati attraverso un
    ecosistema di micro-credenziali;
  • Lo sviluppo di una guida per progetti STEAM nell'educazione universitaria con esempi che
    integrano l’SDG e gli altri obiettivi;
  • Attività di formazione/apprendimento rivolte ai docenti universitari;
  • Realizzazione di 5 Progetti pilota in diversi paesi dell'UE;
  • Sviluppo di guide online rivolte a dirigenti, decisori politici e stakeholder con interessi;
    nell’implementare le metodologie STEAM in ambito universitario;
  • Realizzazione di eventi nazionali di diffusione dei risultati.

La Fondazione Università Ca’ Foscari sarà impegnata nel fornire un feedback al quadro metodologico, a coordinare le attività per lo sviluppo delle eGuide, ed a promuovere tale approccio nel contesto italiano
quale Ambassador.

I partner di progetto:

  • Fundación Universitaria San Pablo-CEU - Universidad CEU Cardenal Herrera, Spagna (capofila);
  • Província Portuguesa Instituto Irmãs Santa Doroteia, Portogallo;
  • Berlin International University of Applied Sciences, Germania;
  • Heron Digital Education & Mathisis LTD, Cipro;
  • Alterevo Società Benefit S.R.L, Italia;
  • Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia, Italia.

Scopri di più visitando la pagina Facebook del progetto [ENG].